Salta al contenuto principale
logo
  • Facebook
  • Pinterest
  • LinkedIn
Rame, la scelta professionale per gli Impianti idrotermosanitari
  • Installazione e progettazione
    • Tubi di rame
      • Marchio di qualità
      • Tubi per acqua gas e riscaldamento
      • Tubi per condizionamento e refrigerazione
      • Tubi per gas medicali
      • Tubi compositi
    • Raccorderia per il tubo di rame
      • Raccordi a brasare
      • Raccordi a pressare
      • Raccordi a compressione
      • Raccordi ad innesto
    • Normative sui tubi e gli impianti
      • Norme per l'acqua potabile
      • Norme per il trasporto del gas
      • Norme per il condizionamento
      • Norme per il trasporto di gas medicali
    • Lavorazioni per il tubo di rame
      • Taglio del tubo
      • Curvatura
      • Bicchieratura
      • Cartellatura
    • Leggi e decreti per l'impiantistica
  • Applicazioni
    • Acqua potabile
      • Il rame contro la Legionella
    • Riscaldamento tradizionale
    • Pannelli radianti
    • Trasporto del gas
    • Solare termico
    • Condizionamento e refrigerazione
    • Gas medicali
    • Sprinkler
    • Geotermia
  • Perché il rame?
    • Rame e risparmio energetico
    • 10 buoni motivi per scegliere il tubo di rame
    • Il rame in bioedilizia
  • Istruzione e formazione
    • Corso multimediale di impiantistica
    • Lezioni e seminari
    • FAQ
    • Presentazioni
  • Risorse/Documentazione
    • Pubblicazioni
      • Articoli
      • Manuale del tubo di rame
      • Newsletter
    • Video
  • News
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • Link utili
  • Home/
  • Risorse/Documentazione/
  • Pubblicazioni
Risorse/Documentazione

Pubblicazioni

Le correnti vaganti sono un pericolo per gli impianti con tubi metallici?
gt_12-2005_ma_e_vero_che.jpg
Nella rubrica "Ma è vero che...?" pubblicata su GT n.12 del 2005, viene affrontato il tema delle correnti vaganti.
altro
GT 12-2005 : Ma è vero che...?
Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528
tubo_rame_uni_7129_uni_11528_pordenone.jpg
La presentazione "il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528" è stata mostrata al "Seminario di aggiornamento sul tubo di rame e i suoi raccordi per il gas" (Pordenone, 22-01-2015)
altro
Il tubo di rame nella UNI 7129 e UNI 11528 (presentazione)
La nuova UNI 7129 del 2008 (GT)
norma_7129_gt_articolo.jpg
Gli articoli "A voi la 7129... dopo il lifting!" e "UNI 7129 e generalità sulla posa in opera" sono stati pubblicati su GT n.2 del 2009
altro
La UNI 7129 del 2008 (GT)
Una pista di pattinaggio con la CO2
pattinaggio_hvac_pista_tubo_co2_articolo.jpg
L'articolo "Una pista di pattinaggio con impianto a CO2" è stato pubblicato su Costruire Impianti n.3 del 2008
altro
Una pista di pattinaggio con impianto a CO2
Il tubo di rame per la climatizzazione
climatizzazione_tubo_12735_gt_articolo.jpg
L'articolo "Il tubo di rame per la climatizzazione" è stato pubblicato su GT n.9 del 2003
altro
Il tubo di rame per la climatizzazione
Il rame e l'impiantistica moderna
newsletter_rame_per_impiantistica_moderna.jpg
"I tubi di rame: la scelta intelligente per l'impiantistica moderna" è una brochure di Professione Rame
altro
I tubi di rame: la scelta intelligente per l'impiantistica moderna
Rame per gli ospedali
newsletter_rame_e_ospedali.jpg
"Il rame per gli ospedali" è una brochure di Professione Rame
altro
Il rame per gli ospedali
Il tubo di rame e il risparmio energetico
newsletter_risparmio_energetico.jpg
"Il tubo di rame e il risparmio energetico" è una brochure di Professione Rame
altro
Il tubo di rame e il risparmio energetico
Il tubo di rame non teme confronti
newsletter_rame_non_teme_confronti.jpg
"Il tubo di rame non teme confronti: scegli la sicurezza" è una brochure di Professione Rame
altro
Il tubo di rame non teme confronti: scegli la sicurezza
10 buoni motivi per scegliere il tubo di rame
copertina_10_buoni_motivi_tubo_rame.jpg
La pubblicazione "Una scelta sicura, per sempre!" elenca 10 buoni motivi per scegliere il tubo di rame per i nostri impianti
altro
Una scelta sicura, per sempre! - 10 buoni motivi per scegliere il rame
Rame e sostenibilità
rame_casa_sostenibile.jpg
La pubblicazione "Il rame per una casa più sostenibile": scopri come la sostenibilità passa anche attraverso i materiali delle tubazioni
altro
Il rame per una casa più sostenibile
Chiare fresche e dolci acque...
chiare_fresche_dolci_acque_rame.jpg
La pubblicazione "Chiare fresche e dolci acque... Il rame per la tua acqua potabile" mostra quanto sia importante la scelta del tubo per gli impianti dell'acqua potabile e i vantaggi del rame in questa applicazione.
altro
Chiare fresche e dolci acque... Il rame per la tua acqua potabile
Il rame in bioedilizia
presentazione_rame_bioedilizia.jpg
La presentazione "Il rame per la bioedilizia" contiene una sezione dedicata alle applicazioni del tubo di rame.
altro
"Il rame per la bioedilizia" (presentazione)
Rame, risparmio energetico ed energie rinnovabili
presentazione_rame_risparmio_energetico.jpg
La presentazione "Il rame ed il risparmio energetico ed energie rinnovabili" mostra come l'uso del tubo di rame contribuisca a risparmiare energia
altro
"Rame, risparmio energetico ed energie rinnovabili" (presentazione)
Il tubo di rame per l'impiantistica
presentazione_tubo_rame_impiantistica.jpg
La presentazione "Il tubo di rame per l'impiantistica" mostra le applicazioni del rame per gli impianti civili ed industriali.
altro
"Il tubo di rame per l'impiantistica" (presentazione)
Tubi in rame per il Campus Biomedico di Roma
campus_biomedico_legionella_acqua_materiali.jpg
L'articolo "Prevenzione e contenimento della Legionellosi" è stato pubblicato su TecnoImpianti n. 3 del 2006
altro
Prevenzione e contenimento della Legionellosi
La ricerca del Kiwa 2007 (da: R.C.I.)
kiwa_2007_rame_tubo_articolo_rci.jpg
L'articolo "Legionella e tubazioni: una ricerca sui materiali" è stato pubblicato su R.C.I. n.3 del 2008
altro
Legionella e tubazioni: una ricerca sui materiali
La ricerca del Kiwa 2007 (da: Il punto)
kiwa_2007_articolo_il_punto_rame_ricerca.jpg
L'articolo "Legionella e tubazioni: una ricerca sui materiali" è stato pubblicato su Il Punto n.2 del 2009
altro
Legionella e tubazioni: una ricerca sui materiali
La ricerca del Kiwa 2003
legionella_gt_kiwa_2003_articolo.jpg
L'articolo "Il tubo di rame contro la legionella" è stato pubblicato su GT n.3 del 2004
altro
Il tubo di rame contro la legionella
Le norme sugli impianti dell'acqua potabile
norma_9182_806_acqua_uc_articolo.jpg
L'articolo "Impianti per l'acqua potabile" è stato pubblicato su U&C n.3 del 2009.
altro
Impianti per l'acqua potabile
Le norme UNI 7129 ed EN 806 (T.I.S.)
norme_acqua_806_e_7129_tis_articolo.jpg
L'articolo "Novità per gli impianti domestici" è stato pubblicato su TIS n.5 del 2009
altro
Novità per gli impianti domestici
Le norme UNI 7129 ed EN 806 (TecnoImpianti)
impianti_domestici_tecnoimpianti_7129_806_articolo.jpg
L'articolo "Importanti novità per gli impianti domestici" è stato pubblicato su TecnoImpianti n.11 del 2008
altro
Importanti novità per gli impianti domestici
Le norme UNI EN 806 e UNI 9182 (R.C.I.)
norme_acqua_806_e_9182_rci_articolo.jpg
L'articolo "Le nuove norme per l'acqua potabile" è stato pubblicato su RCI n.1 del 2009
altro
Le nuove norme per l'acqua potabile
L'impianto in rame per il reparto materno-infantile
rete_acqua_hsr_articolo.jpg
L'articolo "HSR: rete idrica in rame per il Dipartimento Infantile" è stato pubblicato su "Progettare per la sanità" n.1 del 2010
altro
HSR: rete idrica in rame per il Dipartimento Infantile
I materiali contro la legionella
legionella_perito_industriale_materiali_rame.jpg
L'articolo "Materiali ed impianti: il tubo di rame contro la legionella" è stato pubblicato su "Il Perito Industriale" n.6 del 2009
altro
Materiali ed impianti: il tubo di rame contro la legionella
Gli impianti per l'acqua potabile
impianti_acqua_perito_articolo.jpg
L'articolo "Gli impianti domestici per l'acqua potabile" è stato pubblicato su Il Perito Industriale n.1 del 2009
altro
Gli impianti domestici per l'acqua potabile
Le norme UNI EN 806 e UNI 9182 (GT)
acqua_gt_9182_rame_806_articolo.jpg
L'articolo "Le nuove norme per l'acqua potabile" è stato pubblicato su GT n.11 del 2008
altro
Le nuove norme per l'acqua potabile
Il rame per il riscaldamento
rame_riscaldamento_articolo.jpg
L'articolo "Il tubo di rame per gli impianti di riscaldamento" è stato pubblicato su GT n.11 del 2003.
altro
Il tubo di rame per gli impianti di riscaldamento
Il primo impianto radiante di una certa importanza in Italia
cattedrale_lodi_radiante_articolo.jpg
L'articolo "Il rame scalda la cattedrale da oltre 40 anni" è stato pubblicato su GT n.10 del 2006
altro
Il rame scalda la cattedrale da oltre 40 anni
Il tubo di rame per il gas
trasporto_gas_sicuro_articolo.jpg
L'articolo "Il trasporto di gas combustibile: utilizzo 'sicuro' del tubo di rame" è stato pubblicato su GT n. 8 del 2007
altro
Il trasporto di gas combustibile: utilizzo 'sicuro' del tubo di rame
Come brasare correttamente il tubo
brasatura_corretta_articolo_rame.jpg
L'articolo "Per una corretta brasatura del tubo di rame" è stato pubblicato su GT n.9 del 2004
altro
Per una corretta brasatura del tubo di rame
Il pavimento radiante in moduli
pavimento_radiante_in_moduli_articolo.jpg
L'articolo "Un pavimento radiante, ma in moduli" è stato pubblicato su GT n.9 del 2010.
altro
gt_9-2010_pavimento_radiante_in_rame_ma_in_moduli.pdf
Le FAQ del rame
faq_impianti_rame_gt_articolo.jpg
L'articolo "Rame: le risposte ai dubbi degli installatori" è stato pubblicato su GT n.7 del 2006
altro
Rame: le risposte ai dubbi degli installatori
Il tubo di rame composito
tubi_compositi_11342_articolo.jpg
L'articolo "I tubi di rame compositi e la norma UNI 11342" è stato pubblicato su GT n.3 del 2010
altro
I tubi di rame compositi e la norma UNI 11342
Il marchio CE per il tubo di rame
marchio_ce_rame_tubo_articolo.jpg
L'articolo "Il marchio CE per il tubo di rame" è stato pubblicato su GT n.3 del 2007
altro
gt_3-2007_il_marchio_ce_per_il_tubo_di_rame.pdf
La brasatura in 10 mosse
brasatura_10_mosse_articolo_rame.jpg
L'articolo "La giunzione tubo/raccordo con la brasatura", pubblicato su GT n. 10-2005
altro
La giunzione tubo/raccordo con la brasatura (GT n.10-2005)
  • Installazione e progettazione
    • Tubi di rame
    • Raccorderia per il tubo di rame
    • Normative sui tubi e gli impianti
    • Lavorazioni per il tubo di rame
    • Leggi e decreti per l'impiantistica
  • Applicazioni
    • Acqua potabile
    • Riscaldamento tradizionale
    • Pannelli radianti
    • Trasporto del gas
    • Solare termico
    • Condizionamento e refrigerazione
    • Gas medicali
    • Sprinkler
    • Geotermia
  • Perché il rame?
    • Rame e risparmio energetico
    • 10 buoni motivi per scegliere il tubo di rame
    • Il rame in bioedilizia
  • Istruzione e formazione
    • Presentazioni - webcast
    • Corso multimediale di impiantistica
    • Lezioni e seminari
    • FAQ
    • Presentazioni
  • Risorse/Documentazione
    • Pubblicazioni
    • Video
  • News
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • Link utili
    • Registration
  • Cookie
  • Condizioni di utilizzo

Continuando la navigazione in questo sito, acconsenti all’uso del cookie. Per saperne di più, clicca su questo link.

Acconsento